Con l’arrivo del freddo cominciano a scendere i primi fiocchi di neve e non solo in montagna, diventa quindi importante adottare alcuni stratagemmi per proteggere le zampe dei cani dal gelo.
Ecco alcuni accorgimenti per rendere più sicure le passeggiate invernali con il vostro cane:
❄️APPLICARE UNA CREMA A BASE DI VASELLINA:
Prima di uscire per una passeggiata e al ritorno a casa, dopo aver pulito bene le zampe, potrete applicare una pomata specifica per proteggere i cuscinetti dalle ustioni da freddo. In caso di passeggiate prolungate, distribuire uno strato di crema ogni 2-3 ore circa.
❄️ACCORCIARE IL PELO DELLE ZAMPE:
Suggeriamo di accorciare il pelo delle zampe dando delle spuntatine per evitare che durante la passeggiata i cani raccolgano neve e ghiaccio. Il pelo deve comunque coprire bene le zampe ma sarebbe bene accorciarlo in modo che non vada a finire sotto i polpastrelli, soprattutto per i cani a pelo lungo.
❄️PORTARE CON SE’ UN ASCIUGAMANO:
Durante le vostre passeggiate con il cane portate con voi un asciugamano in modo da poter rimuovere la neve dalle zampe.
❄️PULIRE LE ZAMPE AL RIENTRO:
Pulite bene le zampe dei vostri cani con un panno quando tornate a casa per rimuovere eventuali tracce di neve, ghiaccio o sale antigelo. Suggerimento utile se le ore trascorse sulla neve sono più di 2 è quello di lavare le zampe con acqua calda sia per una pulizia più approfondita che per riscaldarlo.
❄️ATTENZIONE AL SALE ANTIGELO:
Il sale antigelo può essere tossico per gli animali domestici. Pensate che ne possono rimanere delle tracce sulle zampe con il rischio che i cani lo ingeriscano leccandosi. Un motivo in più per lavare bene le zampe.
❄️USARE UNA POMATA PER I TAGLI:
Controllate accuratamente le zampette dei vostri cani al rientro a casa e, se vedete dei tagli, utilizzate una pomata specifica per velocizzare la cicatrizzazione.
Per qualsiasi altro dubbio o necessità non esitate a contattarci al numero 0427.797008 – oppure al 346.0471783 per le urgenze

