10 PERICOLI AUTUNNALI PER CANI E GATTI
La meraviglia dei colori autunnali porta con sé delle insidie per i nostri Amici a 4 zampe. E’ importante conoscerle per proteggerli al meglio. Di seguito 10 PERICOLI AUTUNNALI PER…
L’attività clinica prevede interventi di medicina di base, con finalità profilattiche (vaccinazioni, prevenzione filaria, controllo delle endo ed ectoparassitosi) e terapeutiche, laddove si presentino situazioni di malattia, e di medicina specialistica , qualora il problema di salute che ci viene sottoposto riguardi specifici aspetti della salute degli animali (dermatologia, oftalmologia, neurologia, ortopedia,…).
Inoltre, è possibile eseguire esami coprologici di screening per la diagnosi di malattie parassitarie, molto frequenti soprattutto nei cuccioli e gattini, ed esami sierologici per evidenziare patologie infettive a volte, purtroppo, molto gravi.
Grazie all’ausilio del microscopio ottico, eseguiamo esami citologici che ci permettono, in breve tempo e con procedure poco invasive, di emettere diagnosi (ad esempio, nel caso di patologie dermatologiche) o di orientarci per eventuali procedure terapeutiche (ad esempio, quando si deve decidere se asportare chirurgicamente una neoformazione)
L’ambulatorio è autorizzato all’applicazione del microchip per identificare gli animali domestici, in particolare i cani, per i quali è obbligatorio per legge.
L’identificazione e il segnalamento precedono l’iscrizione all’Anagrafe Canina o Felina con inserimento telematico nella BDR (Banca Dati Regionale), strumento fondamentale per poter risalire al proprietario di un animale, qualora quest’ultimo venga smarrito.
Inoltre, l’applicazione del microchip è obbligatoria per la movimentazione degli animali in Europa, insieme al rilascio del Passaporto Europeo
Per chirurgia (gr: cheirourgia da χείρ, χειρός, mano ed ἔργον, opera) etimologicamente si intende un’attività lavorativa manuale. Laddove non sia sufficiente la terapia farmacologica, a volte è necessario intervenire chirurgicamente.
La chirugia generale prevede interventi in ambito addominale, sia in corso di patologie che colpiscano gli organi endocavitari sia come prevenzione di patologie dell’apparato riproduttivo nonché per il controllo delle nascite.
Gli interventi vengono svolti in ambienti sterili con tecniche operatorie aggiornate nonché con sofisticati e personalizzati protocolli anestesiologici. Si utilizzano infatti procedure di anestesia in grado di minimizzare i rischi ad essa correlati ricorrendo a farmaci sicuri che a un attento monitoraggio dei parametri vitali del paziente (elettrocardiogramma, parametri respiratori, ossigeno, ecc.).
La struttura è dotata di un sistema ecografico di diagnostica per immagini e di un sistema di radiologia digitale, che permettono di ottenere immagini di elevata qualità in tempi tecnici brevi.
Le immagini radiografiche sono fornite in formato digitale (cd) e consegnate subito al proprietario.
Eseguiamo anche studi radiografici ufficiali per la ricerca della displasia dell’anca e del gomito, che vengono successivamente inviati alla Centrale di lettura FSA o alla Centrale Ce.Le.Ma.Sche, per il conseguimento della valutazione ufficiale che viene riportata nel pedigree. Inoltre, eseguiamo anche studi radiografici precoci in razze geneticamente predisposte per valutare l’apparato scheletrico a livello articolare
I NAC (Nuovi Animali da Compagnia) sono sempre più presenti nelle nostre famiglie e stanno guadagnando un ruolo affettivo sempre maggiore, paragonabile a quello rivestito dai classici pets.
Essendo la fisiologia e la fisiopatologia di questi animali molto diversa da quelle del cane e del gatto, è necessario che il veterinario che se ne occupi abbia competenze specifiche e aggiornate per poter affrontare al meglio le sfide di questa nuova medicina.
La meraviglia dei colori autunnali porta con sé delle insidie per i nostri Amici a 4 zampe. E’ importante conoscerle per proteggerli al meglio. Di seguito 10 PERICOLI AUTUNNALI PER…
Si dice che il cane sia il miglior amico dell’uomo ma le statistiche la pensano diversamente, infatti dal sito dell’ansa si evince che i gatti domestici in Italia sono bene…
1.) CREMA SOLARE: Se hai un cane bianco o con il pelo raso utilizza la crema solare nelle zone più esposte (naso, orecchie, pancia) per evitare scottature. 2.) ACQUA FRESCA…
Il colpo di calore è un’emergenza acuta, progressiva e potenzialmente letale caratterizzata da un aumento eccessivo e repentino della temperatura corporea che, se non trattata in fretta, esita in un…
L’oftalmologia è la branca specialistica dedicata alla salute degli occhi e allo studio delle patologie oculari. L’obiettivo è prendersi cura della vista dei nostri amici animali attraverso la prevenzione, la…
DI COSA SI TRATTA? La Dilatazione/Torsione dello stomaco del cane è la condizione in cui lo stomaco si gonfia in modo anomalo e si torce su se stesso, creando una…
Arriva il periodo delle feste e per divertirci insieme vi proponiamo un nuovissimo CONTEST NATALIZIO dal tema: “LA MIA VITA INSIEME A TE” . Inviateci le foto dei vostri Amici…
Vi proponiamo 5 suggerimenti per vivere al meglio questa giornata di festa insieme al vostro Amico a 4 zampe. 1. ATTENZIONE AI DOLCIUMI: In questa giornata è consuetudine lo scambio…
Il sovrappeso e l’obesità sono situazioni che i Veterinari dell’Ambulatorio Tovoli Cigagna vedono ogni giorno tra i loro pazienti di tutte le età. Spesso è un sintomo sottovalutato dal…
Conosciuta anche come “gravidanza immaginaria”, la gravidanza isterica non è una patologia ma più che altro una disfunzione ormonale e comportamentale che interessa le cagne non sterilizzate: la cagna è…